
Verderflex Ds500
Scoprite la precisione, l'affidabilità e la flessibilità della pompa tubolare Ds500 unendovi alla crescente comunità di clienti Verderflex della Ds500 abilitati...
Portata massima | 30 l/h |
Massima pressione di scarico | 7 bar |
Scoprite le funzionalità di una pompa peristaltica e
come può essere la soluzione giusta per la vostra applicazione.
Avete domande sulla nostra gamma di pompe peristaltiche?
Uno dei nostri esperti di pompe è a vostra disposizione.
La nostra gamma di pompe peristaltiche Verderflex è stata progettata per essere utilizzata con una grande varietà di fluidi in diversi settori e per diversi tipi di applicazioni. Uno dei principali vantaggi offerti dall'utilizzo di una pompa peristaltica Verderflex è la riduzione della manutenzione e dei tempi di inattività del processo. Di seguito troverete una panoramica sulle pompe peristaltiche, compresi il principio di funzionamento, i vantaggi e le applicazioni, per capire perché una pompa peristaltica può essere la pompa giusta per la vostra applicazione.
Una pompa peristaltica funziona in base al principio dello spostamento positivo: un pattino o rullo rotante comprime e decomprime un tubo flessibile per creare una tenuta. La decompressione attira il fluido e, mentre il rotore gira, la guarnizione si sposta lungo il tubo, spostando il fluido nella linea di scarico senza bisogno di valvole, guarnizioni o premistoppa. Il liquido è totalmente contenuto in un tubo flessibile o in un tubo montato all'interno dell'involucro della pompa. Questi sono gli unici componenti consumabili della pompa. Tutte le pompe Verderflex possono essere utilizzate in applicazioni igieniche grazie a diversi tubi flessibili per alimenti.
Scopri di più su come funzionano le pompe peristaltiche qui sotto!
Scoprite la precisione, l'affidabilità e la flessibilità della pompa tubolare Ds500 unendovi alla crescente comunità di clienti Verderflex della Ds500 abilitati...
Portata massima | 30 l/h |
Massima pressione di scarico | 7 bar |
La pompa peristaltica iDura è reversibile e "pronta all'uso". E' compleata di protezione contro la rottura del tubo ed è fornita con Inverter IP66 integrato. Il flusso...
Portata massima | 25985 l/h |
Massima pressione di scarico | Consult Verderflex |
Le pompe peristaltiche OEM sono adatte per l'integrazione in sistemi di dosaggio, erogazione e trasferimento. Sono anche usate per il riempimento di flaconi e...
Portata massima | 2200 ml/min |
Massima pressione di scarico | 3 bar |
Quando si sceglie quale pompa peristaltica utilizzare, ci sono alcune considerazioni da fare che influenzeranno notevolmente l'efficacia della pompa in questione.
Compatibilità chimica: nella scelta di una pompa peristaltica è fondamentale scegliere la pompa giusta per la propria applicazione. La compatibilità chimica è importante in quanto disponiamo di diverse pompe Verderflex adatte a diverse applicazioni e per diverse applicazioni chimiche. Più specificamente, i diversi tubi e tubi flessibili offerti con le pompe determineranno con quali sostanze chimiche sono più adatte a lavorare. Ogni materiale ha il proprio profilo di resistenza contro vari prodotti chimici. Ad esempio, l'Hypalon® è noto per la sua resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche, mentre esistono anche gomma naturale, nitrile, EPDM adatti ad altre applicazioni.
Pressione e portata: la portata di una pompa peristaltica è essenziale e dipenderà dal fluido che si desidera pompare. Verderflex offre pompe adatte sia per applicazioni ad alta portata che ad alta pressione, ma anche pompe più piccole con portate e pressioni inferiori, ideali per applicazioni di dosaggio precise.
Una pompa a tubo peristaltico funziona mediante la compressione e il rilassamento alternati di un tubo, aspirando e allontanando il fluido dalla pompa. Un pattino o rullo rotante passa lungo la lunghezza del tubo, creando una tenuta tra il lato di aspirazione e quello di mandata della pompa. Quando il rotore della pompa gira, questo punto di tenuta si sposta lungo il tubo, spostando il prodotto nella linea di scarico. Una volta rilasciata la pressione, il tubo si riprende, creando un vuoto che funge da meccanismo di adescamento, attirando il prodotto nel lato di aspirazione della pompa. Il risultato è una potente azione volumetrica autoadescante. La Verderflex Rapide è un esempio di pompa a tubo, nota per il suo design compatto e la facilità d'uso, che non richiede attrezzi per la sostituzione del tubo, rendendola una soluzione economica per le applicazioni industriali.
Le pompe peristaltiche funzionano secondo un principio simile a quello delle pompe tubolari, ma utilizzano un tubo flessibile anziché un tubo. La serie Rollit di Verderflex, ad esempio, è costituita da pompe peristaltiche senza lubrificante progettate per applicazioni nell'industria chimica, alimentare e farmaceutica, edilizia, ambientale e molte altre. Queste pompe sono note per la loro delicatezza nel pompaggio di fluidi sensibili, per la capacità di autoadescamento e per la capacità di funzionare in modo sicuro a secco. Sono in grado di gestire con facilità fluidi altamente viscosi, abrasivi e aggressivi, poiché il tubo flessibile è l'unica parte bagnata, eliminando la necessità di guarnizioni, alette e valvole.
La pompa peristaltica e il suo principio di funzionamento possono essere utilizzati in diversi settori industriali. Alcuni di questi settori includono, ma non solo, la lavorazione chimica, i prodotti farmaceutici, gli alimenti e le bevande e il trattamento delle acque, grazie all'efficienza della pompa peristaltica e alle condizioni sanitarie che garantisce per i fluidi sensibili.
Le pompe Verderflex consentono all'operatore di scegliere tra diverse opzioni di pompe peristaltiche a tubo e a tubo. Questa varietà consente a qualsiasi impianto di processo di utilizzare le pompe peristaltiche Verderflex come unica fonte di approvvigionamento e, soprattutto, di ridurre drasticamente i ricambi per la manutenzione. Inoltre, Verderflex è l'unico produttore di pompe peristaltiche a disporre di un software di gestione degli asset con accesso remoto IoT per monitorare le prestazioni di ogni pompa e ottenere dati per pianificare e programmare gli intervalli di manutenzione. Le pompe peristaltiche Verderflex sono note per essere sicure, affidabili, efficienti dal punto di vista energetico e per trasferire liquidi ad alta densità, sia aggressivi che corrosivi, in qualsiasi ambiente (anche ATEX).