Pompa centrifuga

Scopri le capacità di una pompa centrifuga e

come può essere la soluzione giusta per la tua applicazione.

 

Avete domande sulla nostra gamma di pompe centrifughe?

Uno dei nostri esperti di pompe è qui per supportarvi.

Pompa centrifuga

La nostra gamma di pompe centrifughe Packo è nota per la sua eccezionale artigianalità e innovazione tecnologica. Realizzati in acciaio inossidabile, sono adatti per un'ampia gamma di applicazioni che vanno da quelle industriali, igieniche, farmaceutiche e altro ancora. Di seguito troverai tutto su una pompa centrifuga, il suo principio di funzionamento, i vantaggi e i motivi per l'uso e una ripartizione delle applicazioni in cui questo tipo di pompa eccelle.

Come funziona una pompa centrifuga?

Una pompa centrifuga funziona secondo il principio di una girante rotante all'interno di un alloggiamento della pompa fisso. La girante è collegata a un albero e alimentata da un motore. Quando la girante gira, sposta il liquido fuori dalla pompa attraverso la forza centrifuga, uscendo attraverso la flangia di mandata.

Qual è il principio di funzionamento di una pompa centrifuga?

Una pompa centrifuga funziona secondo il principio della forza centrifuga per spostare il fluido. Come si traduce questo in operatività?

  1. Rotazione della girante: quando la pompa si avvia, il motore aziona la girante per ruotare. La girante ha una serie di palette curve.
  2. Aspirazione del fluido: Il fluido entra nella pompa attraverso l'occhiello della girante. Quest'area si trova a una pressione inferiore rispetto al resto del sistema, consentendo al fluido di essere aspirato nella pompa.
  3. Forza centrifuga: quando la girante ruota, impartisce velocità al fluido a causa della forza centrifuga. Il fluido viene spinto radialmente verso l'esterno dall'occhiello della girante alla sua periferia.
  4. Conversione dell'energia: l'energia cinetica (velocità) del fluido viene convertita in energia potenziale (pressione) quando rallenta nell'involucro della voluta o nel diffusore. L'involucro a voluta è un canale a forma di spirale che si espande gradualmente nella zona della sezione trasversale, consentendo al fluido di rallentare e aumentare la sua pressione.
  5. Scarico: il fluido pressurizzato viene quindi diretto verso l'uscita della pompa o la porta di scarico, dove esce dalla pompa.

Domande su come funzionano le pompe centrifughe?

Hai bisogno di aiuto? I nostri esperti di pompe sono a vostra disposizione per tutte le vostre domande!

Vantaggi di una pompa centrifuga

  • Più pulito e più resistente
  • Bollette energetiche più basse
  • Tempi di inattività più brevi
  • Basso consumo energetico

Applicazioni della pompa centrifuga

  1. Industria alimentare: le nostre pompe centrifughe Packo sono utilizzate per varie fasi della lavorazione degli alimenti, tra cui il trasporto e la ricezione di verdure, la denocciolatura, la pelatura, il taglio, la scottatura e l'inscatolamento. Sono progettati per soddisfare elevati standard igienici con certificazioni come EHEDG e 3A.
  2. Industria lattiero-casearia: le pompe Packo in questo settore sono progettate su misura per applicazioni con elevati requisiti igienici. Si distinguono per i rispettivi certificati igienici
  3. Industria farmaceutica, cosmetica, biotecnologica e dei semiconduttori: queste industrie utilizzano le nostre pompe per i loro elevati standard di lucidatura meccanica delle superfici ed elettrolucidatura, garantendo la massima qualità per applicazioni sensibili.
  4. Industria generale: le nostre pompe soddisfano anche esigenze industriali generali, compresi i processi di trattamento delle acque e le applicazioni di biogas, evidenziando la loro versatilità.

Perché scegliere una pompa centrifuga Packo?

La scelta di una pompa centrifuga Packo offre diversi vantaggi

  1. Bilancio energetico ottimale: le pompe Packo sono progettate con un'idraulica ottimale, garantendo il miglior equilibrio energetico e l'efficienza durante il funzionamento.
  2. Trattamento superficiale elettrolucidato: le pompe sono sottoposte a un processo di elettrolucidatura sviluppato internamente, fornendo una finitura di alta qualità che soddisfa rigorosi standard igienici per applicazioni sensibili.
  3. Design modulare: Le pompe sono caratterizzate da un design modulare, che consente una facile manutenzione e adattabilità a diverse applicazioni.
  4. Qualità dei materiali: costruite in acciaio inossidabile 316L, le pompe Packo sono durevoli e adatte a un'ampia gamma di applicazioni industriali e igieniche.
  5. Certificate per i processi igienici: le pompe Packo hanno certificazioni come FDA, 3A ed EC1935/2004, che le rendono ideali per applicazioni alimentari, lattiero-casearie, farmaceutiche e altre applicazioni igieniche.