
Testimonianza: Sadef
"Il sistema ad accoppiamento stretto rende la pompa a sbalzo Packo, dal punto di vista commerciale e tecnico, la soluzione migliore per noi."
Gino Dutoit, direttore di produzione
Condizioni gravose per le pompe
Per le applicazioni di circolazione nei bagni di lacca, nei bagni di risciacquo, nei bagni di sgrassatura e nei bagni di sapone, vengono utilizzate pompe a sbalzo della serie IML. Voestalpine Sadef preferisce le pompe a sbalzo per queste applicazioni perché offrono una soluzione più affidabile rispetto alle pompe montate a secco.
Inoltre, queste applicazioni utilizzano anche prodotti con un valore di pH fino a 14pH. È quindi importante che le pompe siano in grado di resistere alle sollecitazioni.
Quali sono i requisiti delle pompe?
Poiché le pompe devono essere in grado di operare in condizioni così difficili, le pompe Packo presentano alcune caratteristiche che fanno la differenza.
- Nessuna tenuta meccanica o cuscinetto intermedio, a prova di perdite e senza manutenzione, che rende le pompe molto affidabili, riducendo i tempi di fermo e i costi operativi.
- Prodotte in acciaio inox 316L, sono resistenti alla corrosione di tutti i prodotti chimici utilizzati nei bagni.
Queste caratteristiche offrono un'elevata affidabilità, che è essenziale per Voestalpine Sadef, a causa del funzionamento continuo richiesto dalle sue applicazioni.
Perché le pompe Packo?
Il direttore di produzione Gino Dutoit: "Il sistema ad accoppiamento stretto rende la pompa a sbalzo Packo, dal punto di vista commerciale e tecnico, la soluzione migliore per noi!".
Inoltre, Sadef ha già in produzione un certo numero di pompe Packo di cui, come il servizio, è più che soddisfatta.