10 Elementi Essenziali nella Scelta di una Pompa a Doppia Membrana
Le pompe a membrana sono disponibili in diverse configurazioni, tra cui metalliche, non metalliche, con determinate certificazioni e specifiche. Ogni dettaglio della vostra pompa a membrana determinerà le sue prestazioni nella vostra applicazione. Questo whitepaper illustra 10 elementi essenziali da considerare nella scelta di una pompa a membrana, tra cui:
- Compatibilità fluida e l'effetto che questo ha sulla scelta giusta
- L'influenza della viscosità
- Come trovare il punto di lavoro di una curva di prestazione.

Compatibilità con i fluidi
La selezione della migliore pompa a membrana inizia con la determinazione dei parametri del fluido che si sta pompando. I fattori importanti da considerare includono la corrosività chimica del fluido, la temperatura e il peso specifico (SG).
Queste pompe a membrana sono in grado di gestire i seguenti fluidi e molti altri:
- Prodotti chimici
- Fanghi
- Sciroppi
- Gel
- Cremeria

Parametri di processo
Anche i parametri di processo sono molto importanti. Qual è la portata e la temperatura del fluido nel processo? La linea di processo ha un'altezza di aspirazione positiva o negativa e quali sono le condizioni ai lati di mandata e aspirazione?
In caso di cavitazione, le giranti delle pompe industriali spesso sviluppano fori e le vibrazioni causate possono portare alla distruzione di cuscinetti, tenute meccaniche, collegamenti degli alberi o persino alla rottura delle viti della girante.
Il whitepaper illustra i punti di controllo per i parametri di processo per garantire che tutto funzioni in modo ottimale.